Uno su quattro ce la fa. Inserire un nuovo prodotto nel mercato, anche per i marchi più famosi, potrebbe riservare errori che ne determinano il fallimento. Il lancio di un nuovo prodotto non è mai una strada tutta in discesa, indipendentemente dalla notorietà del brand, anzi, più i brand sono famosi più le persone hanno … Leggi tutto
Le etichette Campbell’S Soup si rifanno il look. Sophia Chang svecchia il design delle celebri etichette CAMPBELL’S SOUP con una collezione Non-Fungible Token di 100 pezzi. Era il 1962 quando Andy Warhol trasformò questa lattina in un’icona pop: serie “32 Campbell’s Soup Cans”. Per celebrare il nuovo design dell’iconica etichetta, questa volta Campbell si rivolge … Leggi tutto
Che fine ha fatto la sobrietà? Avete notato come certi termini ormai hanno perso la loro potenza significante, diventando voci senza alcuna importanza? Un esempio è l’aggettivo “professionale”. Ma poi c’è anche il termine “eccellenza”. Termini esauriti, finiti, consumati per sempre. Inceneriti dall’ossidazione e sfaldati dall’eccessivo (a volte improprio) utilizzo, perché l’eccesso, si sa, a … Leggi tutto
Quanto conta la co-creation? UN CASO STUDIO, NON UNO DEI TANTI Mi spiace deludervi, non è così. È vero che come ogni innovazione se n’è fatto un utilizzo a tratti esasperato, ma adesso che si è compresa meglio la potenzialità che offre, il suo utilizzo è divenuto più puntuale e arguto. Il caso che riporto … Leggi tutto
RED DIERIES CAMPARI, UN FORMAT VINCENTE Con The Legend of Red Hand Campari conferma un format che fa presa sul web. A questo start è seguito il viaggio di #RedDiaries con 12 storie di cocktail, con video diretti dall’emergente Ivan Olita. Ciascuna di queste storie coglie la personalità dei bartender e delle loro narrazioni intimistiche … Leggi tutto